Image

CHI SIAMO

Siamo un team di sei interior designer che lavorano nel settore d’arredamento di interni da oltre vent’anni. Offriamo professionalità ed esperienza, e nuovo entusiasmo ad ogni progetto.

Filippo

è designer d’interni dal 1990. È il nostro store manager e ama il design, l’arte e l’architettura. Per arredare, dice Filippo, servono armonia e gusto, caratteristiche importantissime per dare valore ed importanza a spazialità e luce.

Ambiente preferito:
Sinceramente tutta la casa e dove i progetti sono più complessi.

Colore
: il mio colore preferito è il blu, ma per la casa amo tutte le sfumature che dal bianco portano al nero.

Cosa non può mancare in una casa?
una poltrona di design.

Alessandra

è laureata in Design del prodotto e ha deciso di specializzarsi nella progettazione di interni. I suoi progetti ricercano quel "su misura" che porti nuovo respiro negli ambienti di casa.

Ambiente preferito: camerette per bambini. Il kids design mi diverte, è sempre un ambito positivo, per sua natura.

Colore:bordeaux.

Cosa non può mancare in una casa? Una lampada da terra o da tavolo, conferisce funzionalità e carattere all’ambiente, ricreando un micro spazio.

Barbara

ha una formazione accademica e da sempre ama il design. Essere interior designer, per lei, significa rendere reali i desideri delle persone, seguendo il suo motto: “il bello, per tutti”.

Ambiente preferito: non un ambiente preferito, ma forse la cucina riesce a tirare fuori la mia creatività, anche dal punto di vista “culinario”.

Colore: Il colore ha segnato da sempre i vari momenti della mia vita, passando dal rosa fino ad arrivare all'azzurro cenere insomma un percorso alla Picasso.

Cosa non può mancare in una casa? Le funzioni unite al design devono lavorare in sinergia e sono le mie priorità.

Teresa

ha un’esperienza trentennale nel settore dell’arredamento di interni ma l’entusiasmo e la creatività sono sempre nuovi ad ogni progetto.

Ambiente preferito: tutti gli ambienti hanno il loro fascino.

Colore: amo i colori nelle tonalità del grigio sia caldo che freddo.

Cosa non può mancare in una casa? Sono davvero tanti gli oggetti che non devono mancare in una casa e tra questi sicuramente un divano accogliente per poter sentire il calore delle persone con cui si abita e poter condividere le proprie esperienze.

Valentina

è diventata interior designer dopo la laurea ed è entrata nella grande famiglia Scavolini nel 2018. Ogni progetto, per lei, è una sfida da ritagliare su misura per ogni persona.

Ambiente preferito: cucina.

Colore: bordeaux.

Cosa non può mancare in una casa? La cucina potrebbe sembrare una risposta scontata, non è solo il luogo dove si prepara da mangiare ma, soprattutto per noi italiani, è un luogo di condivisione, per stare con la famiglie e per molti anche di divertimento e relax!

Alessia

Laureata in design del prodotto industriale, dopo un’esperienza nel settore del lighting design entra a far parte del gruppo Abita.

Ambiente preferito: il soggiorno.

Colore: il nero e tutte le sue sfumature.

Cosa non può mancare in una casa? senza dubbio una cucina in grado di trasmettere un’atmosfera di familiarità, e un buon divano comodo e accogliente, dove riunirsi a fine giornata e rilassarsi.

Letizia

ha una formazione classica, dopo una breve esperienza in studio di architettura intraprende la specializzazione in progettazione e design d’interni, il suo lavoro è anche la sua grande passione da sempre.


Ambiente preferito:
la cucina, adoro la cucina e le sue infinite possibilità compositive.

Colore: oro.. riscalda, scintilla, illumina.

Cosa non può mancare in una casa? il giusto connubio tra spazi forme e colori .. un quadro che ti emozioni, una cornice per i tuoi ricordi e un letto di design per avvolgere i tuoi sogni con stile.