Home Office: arredare la work station con icone del design

A cura di Alessia Mantovani – Interior Designer di Abita Design

Lo smart working, sempre più comune ad oggi, ha fatto si che molti lavoratori si siano trovati a cercare di attrezzare un angolo studio nella propria casa.

Ma come si può creare uno spazio in cui lavorare comodamente?Innanzitutto trovare uno spazio luminoso e abbastanza ampio da poterlo attrezzare come una postazione di lavoro, le proposte per l’home office sono infinite per stile e tipologia, in questo articolo vi proponiamo alcune idee per un angolo studio di design.

  • LEONARDO di Zanotta.

Leonardo è un tavolo “di memoria”. È l’archetipo della tipologia dei tavoli da lavoro su cavalletti. I due cavalletti, in faggio evaporato, che compongono la base sono regolabili in altezza, trasformando Leonardo da piano di lavoro a tavolo per la convivialità. In questo tavolo vengono racchiusi tutti i valori di Zanotta: l’essenzialità, la semplicità, la praticità, la massima qualità dei materiali, l’eccellenza della lavorazione, l’attenzione ai dettagli.

  • CALAMO di Zanotta.

Calamo è un elemento d’arredo essenziale, sia nell’estetica ma ancor di più nella funzionalità, inoltre è collocabile in ogni angolo della casa grazie alla sua leggerezza che lo contraddistingue da altri tipi di scrittoi; un elemento curioso è il vano portaoggetti nel quale si possono riporre chiavi o libri.

  • AIRPORT di Cattelan

Airport di Cattelan è una libreria componibile a pali con fissaggio a pavimento / soffitto o a parete, ideale anche come libreria divisoria a centro stanza per separare gli ambienti. Airport offre la possibilità di creare composizioni personalizzate e su misura, si possono inserire ripiani di diverse dimensioni, grazie alla sua versatilità è possibile inserire uno scrittoio e un modulo contenitore con anta.

  • DOMINO di PIANCA

Scrittoio, scrivania da studio, postazione di lavoro, ma anche semplicemente tavolo: Domino grazie al suo design ha la possibilità di declinarsi in diversi modi per offrire molteplici funzionalità, inoltre può essere affiancato ai Sistemi Spazio e People con i quali si fonde perfettamente permettendo di unire la zona giorno e l’angolo studio.

Per una buona qualità del lavoro, la sedia è importante tanto quanto la scrivania, per lavorare al meglio anche da casa è bene essere comodi, per questo vi proponiamo alcune sedute imbottite per una postazione confortevole.

  • LIZA di Zanotta

La sedia Liza 2273 design di Lievore, Altherr, Molina per Zanotta è una poltroncina imbottita rivestita in stoffa o in pelle con base a quattro razze con piedini in lega di alluminio, grazie alla sua scocca avvolgente e all’imbottitura, la seduta risulta comoda e confortevole, l’ideale per una giornata lavorativa.

  • TYLER di Cattelan

La sedia Tyler di Cattelan con la seduta imbottita, in pelle o ecopelle, è adatta per essere inclusa nelle zone giorno dando un tocco di eleganza all’ambiente.

  • SUITE di MIDJ

Firmata da AtelierNanni, Suite è il frutto di anni di ricerca che i designer hanno compiuto sul tema progettuale della “seduta”. Suite è la ridefinizione della poltroncina “importante” nella quale l’innovazione del design, coniugata all’esattezza dell’esecuzione, ne fanno un prodotto che sa farsi notare e destinato a divenire un’icona.

  • SEDIA DB004896 di Dialma Brown

è una sedia elegante dallo stile vintage. Materiali diversi si fondono, per creare un complemento d’arredo signorile e confortevole che saprà dare un tocco retrò all’ambiente circostante, disponibile anche in pelle color Cigar e ecopelle color Sabbia.