Progettare a mano libera: raccontare emozioni

Il disegno è la forma di comunicazione utilizzata da ogni progettista: consente di mettere su carta idee, spazi e volumi. Nel design d’interni la valenza è duplice:

Progettuale: questo consente di verificare proporzioni, misure ed utilizzo degli spazi.

Emozionale: è importantissimo nella relazione con il cliente perché gli permette di “vedere” le proprie idee, percepire il carattere dell’ambiente e gli effetti della luce. È un sipario che si apre per coinvolgere e sedurre.

Disegno manuale e tecnologia digitale sono davvero incompatibili?

L’evoluzione del concetto di progettazione, realizzato oggi grazie a sofisticati software, permette la creazione di modelli tridimensionali in grado di rappresentare con grande precisione la realtà e di associarvi molte informazioni.

Il disegno a mano libera si rivela altresì un eccellente strumento di esplorazione e conoscenza, ha una carica espressiva che lo può facilmente rendere più comprensibile, che offre ampi margini di immaginazione e che stabilisce immediatamente un legame fra la mano del progettista e il pensiero del cliente.

In definitiva, malgrado sia sempre meno coltivato e praticato, esso resta ancora un validissimo strumento, in sinergia con la tecnologia, finalizzato alla visione emozionale e alla progettazione, grazie alla sua immediatezza e alto grado di sintesi.

Noi di Abita Design progettiamo esattamente così: creiamo un flusso creativo costante che passa dalle nostre mani e si concretizza nell’utilizzo di strumenti informatici all’avanguardia.

× Scrivici ora