7 Sedie per una casa in Stile Industriale

A cura di Valentina Lupi – Interior Designer di Abita Design

Sempre più spesso oggi, chi decide di cambiare l’arredamento della propria casa, o di arredare ex novo il proprio spazio, sceglie lo Stile industriale.

E’ senza dubbio una tendenza sempre più forte negli ultimi anni, tanto che anche Scavolini ha introdotto della propria proposta di cucine 2 modelli che rispondono a questo gusto. Scavolini ha trascinato il mercato della cucina in questa nuova tendenza grazie alla collaborazione con un marchio importante come Diesel, che da sempre crea tendenza nel mondo dell’abbigliamento.

Chi si affaccia per la prima volta al mondo dello Stile Industriale scoprirà molto presto che questo è caratterizzato da un “sapore” inconfondibile: tinte scure, contrasti forti, ma soprattutto l’importanza dei materiali. Questi diventano protagonisti con la loro matericità, le imperfezioni e tutta l’artigianalità di procedimenti che tornano all’origine del lavoro fatto a mano.

In questo articolo vogliamo proporvi 7 sedie, diverse fra loro per materiali, caratteristiche tecniche e costi, ma che bene si fondono all’interno di uno spazio dalle tinte Industriali.

  • OVERDYED di Scavolini by Diesel. Cominciamo con una sedia disegnata e voluta da Scavolini proprio per le sue cucine Diesel Social Kitchen e Diesel Open Workshop. Si tratta di una sedia con struttura in acciaio verniciato e seduta/schienale in multistrato di frassino tinto artigianalmente: ogni sedia quindi è unica e irripetibile.
  • APELLE di Midj. Questo è un prodotto di altissimo livello disegnato da Beatriz Sempera, realizzato in acciaio e cuoio di forte spessore. La cartella colori che l’azienda mette a disposizione e talmente ricca che il prodotto è in grado di trasformarsi velocemente da moderno ad industriale con la scelta cuoi toscani non trattati.
  • SEDIA DB005324 di Dialma Brown. Questa azienda è particolarmente fiera della sua proposta esclusivamente 100% made in Italy. DB005324 è interamente in metallo naturale quindi caratterizzato dalle variazioni di tono scuro brunite tipiche di questo materiale non verniciato. La sedia è disponibile anche nella versione con braccioli.
  • SEDIA DB003901 di Dialma Brown. In questo caso parliamo di una sedia imbottita con braccioli, realizzata con struttura in metallo finitura Ferro Naturale. La seduta è rivestita in vera pelle color Ebano. La pelle scelta è volutamente lasciata naturale con variazioni di tono e grande morbidezza.
  • OLA di Midj. Disegnata da Paolo Vernier risponde al motto “less is more” ovvero togliere il superfluo e lasciare solo l’essenziale. In questo caso rimane solo il tondino d’acciaio della struttura ed una lamiera sagomata che funge da seduta e schienale. Tra le molte versioni disponibili anche quella in acciaio Industriale non colorata con saldature in bella vista!
  • SLIM di Midj. Anche qui troviamo di nuovo la mano di Paolo Vernier che realizza una collezione con strutture in acciaio con piedi a slitta. Anche questa disponibile nella versione Acciaio Industriale con seduta e schienale in lamiera forata.
  • SEDIA DB004068 di Dialma Brown. Una sedia dal sapore anni ’50 che vi mette a disposizione molte combinazioni cromatiche diverse. La struttura è tutta giocata fra l’uso di due materiali: gambe, seduta e schienale in faggio naturale o Nero Vintage; struttura in ferro naturale o laccato.

× Scrivici ora